TASCABILE

Coltello pieghevole o a serramanico
Il coltello a serramanico è un tipo di coltello la cui lama, quando non in uso, può essere ripiegata all'interno del manico, essendo ad esso fissata per mezzo di un perno sul quale la lama stessa può ruotare. Per questo motivo un coltello a serramanico non necessita di fodero e quindi occupa meno spazio, ciò che ne rende più facile il trasporto anche all'interno di una tasca. La maggior parte dei coltelli di questo tipo è composta da attrezzi da lavoro o temperini da tasca. L'impugnatura viene costruita attorno al meccanismo di chiusura. All'interno possono trovarsi le piastre, elementi laterali che contribuiscono alla robustezza dell'impugnatura stessa. Alcuni coltelli a serramanico includono un sistema di sicurezza per prevenire un'eventuale chiusura della lama che potrebbe causare danni alla mano, o per evitare che la lama si apra da sola. Esistono diversi tipi di sistemi di sicurezza, tra cui i più comuni sono quelli a blocco a pompa (lock back), i liner lock e le chiusure al telaio come ad esempio l'axis lock o l'arc lock. Molti coltelli pieghevoli hanno un piccolo bottone o un foro sulla lama che ne permette l'apertura con una sola mano.
Un coltello pieghevole presenta un perno che fissa lama e manico in modo da consentire a quest'ultima di rientrare nel primo. La maggior parte sono coltelli pieghevoli da lavoro e coltellini da tasca. Un esempio di coltello pieghevole è dato dal Coltello tattico dell'Esercito Italiano, illustrato nelle immagini, che fino agli anni novanta veniva distribuito ai soldati.
Era un utensile "rustico" a quattro funzioni: lama, apriscatole, punteruolo, cacciavite (per quest'ultimo scopo si usava una tozza sporgenza esistente sul lato opposto all'anello per appendere l'attrezzo al cinturone o simili). Veniva prodotto a Maniago (infatti è marcato "CORICAMA", ovvero Coltellerie Riunite Caslino Maniago), ma se ne trovano anche molti marcati "VISCONTI CANZO", ed era in realtà un coltello da marinaio, riconoscibile a prima vista dal "punteruolo" – che serve ad allentare e quindi sciogliere i nodi delle gomene – e dalla "lama a punta smussata" – probabilmente in ossequio al divieto di portare a bordo lame appuntite.
Oggi è diventato un oggetto da collezione tra gli appassionati di militaria. In analogia alle armi da guerra ha la tendenza ad ossidarsi facilmente, in compenso se sottoposto a manutenzione adeguata è molto affidabile e può essere
Prodotti in evidenza
Katana Goemon Ishicawa
Model: Katana Goemon Ishicawa
Katana Goemon Ishicawa
KATANA ORNAMENTALE
ISPIRATA ALLA KATANA DI GOEMON ISHIKAWA
SERIE LUPIN III
FODERO E IMPUGNATURA IN VERO LEGNO
LAMA IN ACCIAIO DECORATA NON AFFILATA
LUNGHEZZA TOTALE 100cm
LUNGHEZZA LAMA 65cm
Prodotto di libera vendita solo per maggiorenni
All'atto della conclusione dell'ordine l'acquirente conferma implicitamente di essere maggiore di anni 18.
La ditta Natural Sport non si ritiene in alcun modo responsabile nel caso di fornitura di generalità false.
La fornitura di generalità false è passibile di denuncia alle autorità competenti da parte della ditta .
Regolamento vendita termini e condizioni .
Ogni prodotto viene controllato prima della partenza
La confezione può risultare manomessa dovuto al controllo
Falcon Canna Dedalo Bolo 7 mt
Falcon Canna Dedalo Bolo 7 mt
Dalla nuova linea Falcon Dedalo ecco la Fantastica DEDALO BOLO prodotto top di gamma nella linea bolognesi Falcon.
Bolognese leggera e robusta disponibile in tre misure,
adatte a coprire le diverse esigenze di pesca,
dotata di robusti anelli Pacific Bay
e placca portamulinello ergonomica.
Lunghezza 7 m
Azione Max 15 Gr
Carbonio alto modulo Japan
Peso 390 grammi
Anelli Pacific Bay
PUGIO LEGIONARIO ROMANO
Model: Pugio Romano
PUGIO LEGIONARIO ROMANO I sec. a.C. – I sec. d.C.
Pugnale in dotazione ai militari romani tra il
II sec. a.C.e la prima meta' del I secolo d.C.,
derivato da un'arma pressoche' identica di origine
spagnola forse gia' a partire dal III sec. a. C.
Veniva portato al lato sinistro di legionari.
Dimensioni:
Lunghezza totale: cm 34
Lunghezza lama: cm 19
Materiale lama : acciaio inox 440
OGGETTO DA COLLEZIONE NON AFFILATO
Prodotto di libera vendita solo per maggiorenni
All'atto della conclusione dell'ordine l'acquirente conferma implicitamente di essere maggiore di anni 18.
La ditta Natural Sport non si ritiene in alcun modo responsabile nel caso di fornitura di generalità false.
La fornitura di generalità false è passibile di denuncia alle autorità competenti da parte della ditta .
Regolamento vendita termini e condizioni .
Ogni prodotto viene controllato prima della partenza
La confezione può risultare manomessa dovuto al controllo
PUGIO LEGIONARIO ROMANO
Model: Pugio Romano
PUGIO LEGIONARIO ROMANO I sec. a.C. – I sec. d.C.
Pugnale in dotazione ai militari romani tra il
II sec. a.C.e la prima meta' del I secolo d.C.,
derivato da un'arma pressoche' identica di origine
spagnola forse gia' a partire dal III sec. a. C.
Veniva portato al lato sinistro di legionari.
Dimensioni:
Lunghezza totale: cm 34
Lunghezza lama: cm 19
Materiale lama : acciaio inox 440
OGGETTO DA COLLEZIONE NON AFFILATO
Prodotto di libera vendita solo per maggiorenni
All'atto della conclusione dell'ordine l'acquirente conferma implicitamente di essere maggiore di anni 18.
La ditta Natural Sport non si ritiene in alcun modo responsabile nel caso di fornitura di generalità false.
La fornitura di generalità false è passibile di denuncia alle autorità competenti da parte della ditta .
Regolamento vendita termini e condizioni .
Ogni prodotto viene controllato prima della partenza
La confezione può risultare manomessa dovuto al controllo