SURF CASTING
Canne Surf Casting
Questo tipo di pesca nasce nell'Oceano atlantico ma è stata adattata con successo alle nostre coste.
La disciplina del surf casting nella sua origine oceanica sfrutta l'andamento delle maree, le quali possono produrre, nel loro alternarsi, significative turbolenze sottomarine nei pressi della costa. Tali turbolenze, sommovendo il fondale sabbioso con moto circolare, creano una zona particolarmente ricca di cibo, dai microorganismi ad animali di taglia maggiore (anellidi e granchi), i quali sono base dell'alimentazione per i pesci 'grufolatori' e 'predatori', grandi e piccoli. Una vera e propria catena alimentare.
Nella versione mediterranea del surf casting, le maree non sono sufficienti da sole a produrre tale turbolenza: pertanto, ci si avvale dell'ausilio delle mareggiate anemometriche; osservando il mare aperto in presenza di moto ondoso di intensità apprezzabile, si noterà come le onde inizino a "gonfiarsi" tutte nello stesso punto.
Quando la metà dell'altezza dell'onda è maggiore della profondità del mare, quello è il punto in cui inizia il vomere delle onde sul fondo e quindi, il deposito organico tipico del surf casting. I grossi predatori, meta ambita più d'ogni altra in questa specialità, si avventurano tra quei flutti, in cerca del cibo, costituito dagli organismi dissepolti o dai pesci-esca in pascolo sul settore.
È questo il motivo per cui l'esca deve essere lanciata in prossimità dell'ultima linea dei frangenti verso il largo, generalmente attorno ai 100 o più metri dalla battigia (in relazione alla profondità della spiaggia, talvolta anche a pochi metri dall'arenile, nel caso di fondali digradanti rapidamente), ragione per cui l'attrezzatura da surf casting è studiata per lanciare molto lontano.
Nel Mar mediterraneo, la stagione del surf casting va da ottobre ad aprile, periodo durante il quale le mareggiate portano allo scoperto gli organismi bentonici che costituiscono la base alimentare accumulatasi durante l'estate.
Perfeziona la Ricerca
Prodotti in evidenza
Abysstar Fucile Arbalete Tiger 45
Arbalete Tiger 45 Abysstar
Fusto 2.8 mm
Testata chiusa
Elastici 16 mm
Ogiva standard
Tendi sagola
Asta Filettata in dotazione da 7MM con 3 tacche di aggancio
Possibilità di sostituire arpione con fiocina senza cambiare asta
Ogni prodotto viene controllato prima della consegna.
LA CONFEZIONE PUO' RISULTARE MANOMESSA DOVUTO AL CONTROLLO
COLMIC CANNA ALIANT MATCH GR.10-80 MT.4
COLMIC CANNA ALIANT MATCH GR.10-80 MT.4
STRONG - ACTION 3
Canna tele match all-round
indicata per la pesca in mare e in torrente.
COUGAR COLTELLO FANTASY BIG DRAGON
COUGAR COLTELLO FANTASY BIG DRAGON
Manico a forma di drago
Lama decorata con fuoco
Lama in acciaio senza filo
Con espositore sopramobile
Oggetto da collezione
Lunghezza totale coltello:54cm
Prodotto di libera vendita solo per maggiorenni
All'atto della conclusione dell'ordine l'acquirente conferma implicitamente di essere maggiore di anni 18.
La ditta Natural Sport non si ritiene in alcun modo responsabile nel caso di fornitura di generalità false.
La fornitura di generalità false è passibile di denuncia alle autorità competenti da parte della ditta .
Regolamento vendita termini e condizioni .
Ogni prodotto viene controllato prima della partenza
La confezione può risultare manomessa dovuto al controllo
Trabucco Canna Athena Active Mt 4.20 Gr 200
Trabucco Canna Athena Active Mt 4.20 Gr 200
La serie Athena è nata soltanto alla fine del 2013 ed è stata così ben accolta dal mercato da meritare dopo pochissimo tempo una degna erede. Con queste premesse nasce l’Athena Extreme, realizzata con un carbonio molto particolare, le cui fibre di dimensioni molto ridotte si intrecciano così fittamente da ottenere una trama molto resistente e in grado di fornire alte prestazioni. Tale carbonio, chiamato CX-1 Micro Pitch è uno dei motivi per cui questa canna sarà una delle più desiderate del 2015.
Perfettamente rifinita e con un brillante colore giallo, ormai caratteristico, ad accompagnarla, la Athena viene completata da una serie di anelli Seaguide in SiC con ponte in acciaio inox resistente alla corrosione. Il porta mulinello Fuji DPS è estremamente affidabile e altrettanto resistente alle difficili condizioni delle spiagge. Anche in questo caso abbiamo optato per una cima ibrida, sensibile e robusta al tempo stesso.
LANCIO DRITTO
La grammatura indicata nelle canne Trabucco si riferisce all’esecuzione di lanci normali: in generale tutto ciò che non contempla l’angolazione del piombo rispetto alla canna. Per capire quale possa essere il miglior piombo, o ancora meglio, per capire quale possa essere il piombo massimo, dobbiamo evitare di dimenticarci che oltre al piombo abbiamo anche il peso della montatura e delle esche. In questo caso una canna che dichiara 200 grammi di potenza potrete utilizzarla con 175 grammi.
GROUND CAST
Oggetto del video test è stato il modello da 4,2 mt e con 200 grammi di potenza dichiarata. Come mio solito ho cominciato a testarne la reazione alla sollecitazione con 125 grammi, per poi passare ai 150 grammi. Per l’occasione ho voluto testare anche la tenuta dello shock leader conico nella misura che termina con uno 0,57 di diametro. Non dimenticate che a me piace sempre trovare in ogni canna il miglior compromesso tra piombo utilizzato e miglior risposta della canna, per cui leggete attentamente le sensazioni che vi sto per descrivere:
Ground cast con 125 grammi => la Athena Active Surf ha avuto una ottima risposta, “secca” come piace a me. Osservate il rallenty del video che ho linkato alla fine di questo report. Una grammatura che senza dubbio rientra nella comfort zone dell’attrezzo.
Ground cast 150 grammi => contro ogni mia aspettativa anche con questa grammatura la risposta della canna è stata soddisfacente; non ho percepito alcuna inversione dei valori nel rapporto tra grammatura e risposta. Piacevolmente soddisfatto, la Athena Active Surf può darvi soddisfazioni anche con i 150 grammi!
CONCLUSIONI
Solitamente consiglio i modelli lunghi per i lanci “semplici” e quelli corti per i lanci “tecnici”. In questo caso abbiamo solo una lunghezza (4,20 mt) per cui come piombo ottimale per lanci da dietro vi suggerisco 175 grammi sempre per il motivo del peso aggiuntivo della montature e delle esche.
Con un lancio importante come il ground cast la Athena Active Surf ha perfettamente e piacevolmente risposto sia con 125 grammi che con 150 grammi. Al limite suggerisco il ground cast con 150 grammi di zavorra con tre esche che siano di peso abbastanza contenuto, come ad esempio tre anellidi. Con piombi superiori le prestazioni della risposta crollano inevitabilmente.
DA NON DIMENTICARE
Se parliamo di rapporto qualità prezzo in questo caso abbiamo una soluzione pazzesca! la canna Athena Active Surf la trovate sul mercato sotto i 200 euro.
Canna Con Piccolo graffio (non incisione) dovuto al cattivo inserimento nel porta canne d'esposizione .
guardare foto allegata .